SHG, grazie alla join-venture con Voglio - Noleggio di lusso è lieta di offrire ai propri clienti il nuovo servizio di autonoleggio di classe. Che sia per una vacanza speciale, un meeting aziendale, o il tuo giorno speciale, Voglio saprà darti proprio ciò che vuoi tu. Scopri il parco auto di Voglio e prenota la tua vettura!
Voglio nasce dall’idea di Marco Montoneri, fondatore e coordinatore attivo, che negli anni ha indirizzato il core business verso il noleggio delle auto di lusso.
Grazie al loro parco auto in continua evoluzione ed aggiornamento avrete la scelta tra tutte le novità di stagione.
Entrare nella stazione “San Giovanni” della Metro C, a pochi minuti dall’Hotel Portamaggiore, significa percorrere un vero e proprio viaggio nel tempo, tra anfore e statue e tante testimonianze della vita quotidiana dell’Antica Roma.
Quella inaugurata nel maggio 2018 in largo Brindisi-angolo piazzale Appio, vicino all’Hotel Portamaggiore, è infatti la prima stazione/museo di Roma: un tuffo di oltre 20 metri nella storia della zona a ridosso della Mura Aureliane che fiancheggiano la basilica di San Giovanni in Laterano.
Tale area faceva parte del suburbio di Roma nel quale venivano coltivati molti prodotti agricoli che poi erano ridistribuiti al centro della città. Non a caso, qui sorgeva il più grande bacino idraulico dell’età imperiale, che raccoglieva l’acqua dal corso “Acqua Cabra”, ora scomparso, per distribuirla ai vari terreni agricoli circostanti con un sofisticato metodo d’irrigazione.
Ad accogliere pendolari e visitatori ci sono importanti reperti archeologici ritrovati durante gli scavi per la realizzazione del tunnel durati circa tre anni: gusci di molluschi e un sistema di irrigazione della prima e media età imperiale, anfore, testimonianze di un grande frutteto di pesche con decine di noccioli, utensili del I secolo dopo Cristo come un forcone, gioielli in oro, monete, lucerne, vasellame e pezzi di statue.
La discesa fino alla banchina dei treni è scandita dal racconto di ben 21 fasi della vita di Roma. Ad ogni epoca storica è assegnato un colore che evidenzia il succedersi ed il sovrapporsi degli strati storico-geologici.
La nuova stazione della metro C di San Giovanni, dunque, rappresenta non soltanto un importante nodo di scambio per raggiungere la stazione Termini e il centro di Roma, ma anche un vero gioiello architettonico, un piccolo museo aperto a chiunque al prezzo di un biglietto del trasporto pubblico.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.